BIRRA ARTIGIANALE dal 2022
Arcinazzo Romano
Contatti:
Via Vicolo Osedale, 17 - Arcinazzo R.
email: maesebirraartigianale@gmail.com
tel. 328 4245541 - 382 515904
Il Marrone - Azienda Agricola
IL MARRONE ufficializza la sua nascita nel 2021, anche se la sua idea di realizzazione ha una data molto più lontana (2012). Nasce come una piccola realtà castanicola a conduzione famigliare. Lo scopo di questa realtà è la conservazione, produzione e promozione di un prodotto locale di Arcinazzo romano (Rm) – il marrone. Questo frutto che, per caratteristiche del territorio quali pedologiche, microclimatiche e per la continua attività di innesti svolta all’interno della zona castanicola, con il tempo ha acquisito sapori unici. La conduzione dell'azienda è affidata ad un giovane professionista del settore forestale, laureatosi presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, il Dott. For. Matteo De Horatis nonché titolare di questa piccola realtà.
L’azienda è classificabile come una micro-impresa agricola ed è composta da due corpi principali.
Il primo è costituito da piante di marroni con età di ca 70 anni, le quali sono state riqualificate e rimesse in produzione.
Il secondo corpo è costituito da una nuova ala aziendale di ca. 1 ettaro dove è stato realizzato un impianto di giovani esemplari selvatici pronti ad essere innestati. La loro provenienza è autoctona.
Infatti le castagne selvatiche, vengono selezionate in loco, durante la raccolta, scelte prettamente per le loro caratteristiche fisiche e utilizzate per lo sviluppo di ottimi e vigorosi individui.
L’accurata scelta è riposta anche nel materiale vegetale impiegato per l’innesto.
Il materiale viene prelevato su piante del territorio, selezionato in base alle caratteristiche organolettiche dei frutti che vengono prodotti dalle piante madri.
I nostri prodotti
La valorizzazione del marrone viene proposta in diverse tipologie seguendo dei criteri di scelta.
La prima tipologia è il “prodotto fresco”. Il marrone raccolto, viene lavato e selezionato in base sia alla pezzatura che alla integrità del frutto. Questo viene definito come prima scelta che viene messo in delle vasche di “cura” con acqua mediante il metodo della “novena”.
I rimanenti frutti affrontano due distinti processi di trasformazione. Una parte viene destinata alla produzione della crema di marroni ed altri vengono destinati per l’ottenimento di marroni sciroppati e aromatizzati sia al Rum che al Brandy.
La restante parte dei frutti, l’ultima scelta vengono utilizzati sia per la produzione del liquore di marroni che per la produzione di farine.
Sede Legale
Via caduti di Nassirya n. 13
Arcinazzo Romano, 00020 (RM)
Sede operativa
Punto vendita sito in via Sublacense n. 1G
Arcinazzo Romano - Loc. Altipiani di Arcinazzo
Contatti
Tel. +39 379 22 19 513
Fisso 0774 804 339
email: aziendagricolailmarrone@gmail.com
Bottega storica di generi alimentari situata nel centro storico di Arcinazzo Romano.
A gestirla ci sono due fratelli di nome Filippo e Giacomo Mariani anche con l’aiuto delle zie paterne e della mamma, portano avanti l’attività aperta dal nonno nel 1949 per poi passare al padre Domenico ed infine a loro.
Il loro obiettivo è accontentare il cliente e di farlo sentire sempre a casa offrendo loro tutti prodotti genuini e di qualità.
Puntano soprattutto sulla semplicità, dato che la maggior parte della nostra clientela è tutta gente di paese soprattutto le nonne dei nostri amici, anche per questo piace il nostro lavoro perchè c’è un’aria di famiglia in ogni momento della giornata.
Via S. Maria 2 - Arcinazzo Romano
tel. 0774 808046
Azienda Apistica
Punto vendita:
•Miele
•Apicosmesi
•Bevande e altro a base di miele
•Vino
• Prodotti tipici
Olio
Via Sublacense, 6 - Arcinazzo Romano - loc Altipiani di Arcinazzo
+39 0774 192 3216
lapenutrice@gmail.com
https://www.instagram.com/explore/tags/apenutrice/
Società Agricola srl
L’azienda vitivinicola nasce nel 2020 dall’idea del fondatore,
Marco Pettinelli, di recuperare vecchi vigneti abbandonati. Proprio
questi vigneti, per le loro particolari caratteristiche, sono diventati il
cuore di un processo produttivo di vini unici.
I vigneti si trovano nel territorio di Affile, un piccolo comune del
Lazio, in provincia di Roma, adagiato sul versante meridionale dei
monti Affilani a circa 684 metri sul livello del mare, circondato dalle
catene montuose dei Simbruini nelle cui valli scorre il fiume Aniene.
Topografia, microclima e suolo creano nella zona un terroir unico.
Le terre bianche, comunemente chiamate “creta”, contengono
un’alta percentuale di argilla, molto calcare e sono ricche di minerali.
L’ottima esposizione delle viti, intensamente e a lungo irradiate
dal sole, favorisce la maturazione, mentre l’escursione termica la rende
lenta e complessa. Ventilazione e nebbie, insieme all’illuminazione
solare, producono livelli di acidità vivaci e strutture eleganti.
Le varietà di uve coltivate sono il Cesanese di Affile e il Trebbiano
toscano - che nell’ambiente acquistano particolari caratteristiche
aromatiche ed un profilo distintivo - a cui nel 2022 e nel 2024 sono
stati aggiunti il Riesling renano ed il Pinot nero per ottenere, grazie al
microclima e al suolo, vini originali e vivaci.
Dall’insieme di tutti questi fattori nasce una gamma diversificata
e affascinante di vini che esprimono l’essenza del luogo e dell’arte
vinicola.
Strada prov. 107 per Arcinazzo, 4 - 00021 Affile
Call us now: +39 3357592457
http://www.rinelliwines.com
Caffetteria
Birreria&Cocktailbar
Spritzeria
Cibi&Merende
Terrazza sull'Infinito
Piazza S. Giorgio - Arcinazzo Romano
Call us now: +39 351 924 0432